Contenuto principale

Messaggio di avviso

Il Funzionario Responsabile

in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 20.07.2023 e della determinazione n. 461 del 24.08.2023,

RENDE NOTO

che questo Ente, nel perseguire l’obiettivo di dematerializzazione della documentazione amministrativa e di semplificazione delle procedure a beneficio degli utenti, utilizza il sistema automatizzato “CouponsBook” per la gestione in forma digitale dei voucher per la fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo per la scuola secondaria di I e II grado.

Gli interessati possono procedere all’iscrizione on-line, a decorrere dalle ore 08.00 del 01.09.2023 e sino alle ore 12.00 del 22.09.2023 utilizzando l’apposita piattaforma in cloud, fornita da Astro-Tel, attraverso il seguente link: https://www.telemoney.cloud/comune-castelvolturno consultabile anche nella Sezione “Home Page – In primo piano” del sito istituzionale www.comune.castelvolturno.ce.it.

È possibile accedere alla piattaforma esclusivamente tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Il termine entro il quale presentare la domanda on-line è perentorio.

Qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà durante la procedura di iscrizione, potrà rivolgersi al call center della ditta Astro-Tel al seguente numero telefonico 0825 1806043 e nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

DESTINATARI

I destinatari dell’intervento, come da Allegato A della delibera di Giunta Regionale 314 del 31.05.2023, sono gli alunni frequentanti le scuole secondarie di I e II grado del territorio comunale, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2023, in corso di validità, rientrante nelle seguenti 2 fasce:

    • Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;
    • Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00.

Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 1. Qualora residuino risorse dopo la copertura totale del fabbisogno riferito alla Fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2.

MODALITÀ DI RICHIESTA DEL BENEFICIO

Le domande per ottenere i voucher anno scolastico 2023/2024, devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma in cloud “CouponsBook”, alla quale è possibile accedere esclusivamente tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

La piattaforma è raggiungibile al seguente link: https://www.telemoney.cloud/comune-castelvolturno, pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune.

La richiesta deve essere presentata da un genitore o dagli altri soggetti che rappresentano il minore, o dallo stesso studente se maggiorenne, con un valore ISEE 2023 rientrante nelle suddette due fasce, secondo modalità e tempi previsti nel presente avviso.

Per ogni studente va compilata apposita richiesta.

Al momento dell’iscrizione, bisogna avere a disposizione la seguente documentazione/informazioni:

1.         codice fiscale del genitore/esercente la potestà genitoriale o del maggiorenne che presenta la domanda on-line;

2.         codice fiscale del minore/minori per i quali si richiede l’iscrizione;

3.         indirizzo di posta elettronica (e-mail);

4.         almeno un numero di telefono cellulare;

5.         attestazione ISEE 2023 in corso di validità o ricevuta di avvenuta presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (laddove non si sia in possesso di attestazione ISEE);

6.         dichiarazione spontanea circa la fonte di sostentamento (solo in caso di attestazione ISEE pari a zero);

7.         fotocopia del documento d’identità del richiedente, fronte- retro, in corso di validità.

Si avverte che, a pena di esclusione, è previsto che:

1.         in caso di ISEE zero, occorre dichiarare la fonte di sostentamento. Si evidenzia che tale dichiarazione deve essere resa anche nel caso di presenza di redditi, ma comunque con un valore ISEE pari a zero;

2.         l’attestazione ISEE 2023 o la ricevuta di avvenuta presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica 2023 (laddove non si sia in possesso di attestazione ISEE) deve riferirsi necessariamente ai redditi 2021 (non saranno istruite domande corredate da diversa attestazione);

CONTROLLI

Il competente Ufficio dell’Area 2 – Pubblica Istruzione provvederà, durante ed al termine della procedura, ad effettuare i seguenti controlli:

1.         controlli sul patrimonio immobiliare rispetto a quanto dichiarato nella DSU;

2.         controlli riguardanti l’effettiva composizione del nucleo familiare rispetto a quanto dichiarato nell’attestazione ISEE, con riferimento sia alla data di presentazione della DSU sia a quella di presentazione della domanda per ottenere il beneficio dei libri di testo;

3.         trasmettere l’elenco degli ammessi al beneficio alla Guardia di Finanza per i controlli di competenza.

MODALITÀ OPERATIVE E FASI DEL PROCEDIMENTO

Dopo l’istruttoria delle domande svolta dagli uffici comunali, sarà inviato, da parte della piattaforma “Couponsbook”, un PIN UNIVOCO via E-MAIL che consentirà alle famiglie di procedere all’acquisto dei libri di testo esclusivamente presso una delle librerie/cartolibrerie iscritte all’Elenco Comunale dei Fornitori che sarà reso disponibile, previo accreditamento degli esercenti, sul sito istituzionale dell’Ente (alla libreria/cartolibreria andranno forniti sia il PIN Univoco sia il Codice Fiscale del richiedente o del responsabile).

Ad avvenuta acquisizione delle istanze e relativa istruttoria, si procederà all’approvazione della graduatoria degli aventi diritto.

AVVERTENZE

Le domande devono essere presentate esclusivamente on-line utilizzando la predetta piattaforma (non sarà possibile presentare la domanda in cartaceo) alla quale è possibile accedere esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);

L’acquisto dei libri di testo, a mezzo voucher, potrà essere effettuato esclusivamente presso una delle librerie/cartolibrerie iscritte all’Elenco Comunale dei Fornitori consultabile sul Sito istituzionale dell’Ente.

AREA COMPETENTE - CONTATTI

Area competente: Area 2 – Pubblica Istruzione

Responsabile del Procedimento: dr.ssa Antonietta Barbato.

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

telefono: 0823 769 375

Il Funzionario Responsabile

dr.ssa Antonietta Barbato